Cos'è gatto tartarugato?
Gatto Tartarugato
I gatti tartarugati, spesso chiamati anche "tortie", non sono una razza specifica, ma piuttosto una colorazione del mantello. Questa colorazione è caratterizzata da un mix di pelo nero (o marrone, cioccolato o grigio) e arancione (o rosso, crema o giallo). La miscela può variare notevolmente, presentando macchie grandi e distinte, oppure un effetto più marmorizzato e mescolato.
Caratteristiche principali:
- Colorazione: La caratteristica distintiva è la combinazione di nero e arancione. Le variazioni includono tortie "diluite" che presentano blu (grigio) e crema. La quantità e la distribuzione di ciascun colore variano ampiamente.
- Sesso: Quasi tutti i gatti tartarugati sono femmine. Questo è dovuto al fatto che il gene responsabile del colore arancione/nero si trova sul cromosoma X. I maschi tartarugati (XXY) sono estremamente rari e generalmente sterili, condizione conosciuta come https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sindrome%20di%20Klinefelter.
- Personalità: Nonostante la credenza popolare, non esiste una personalità "tortie" specifica. La personalità di un gatto dipende maggiormente dalla razza, dall'educazione e dalle esperienze individuali. Tuttavia, alcune persone credono che i gatti tartarugati abbiano una personalità più indipendente o "con un atteggiamento". Non ci sono prove scientifiche a supporto di ciò.
- Salute: I gatti tartarugati non sono predisposti a problemi di salute specifici a causa della loro colorazione. La loro salute è influenzata dalla loro razza (se di razza) e dalla loro cura generale. I rari maschi tartarugati possono avere maggiori problemi di salute a causa della loro composizione genetica.
Varianti della colorazione tartarugata:
- Tartarugato classico: Macchie ben definite di nero e arancione.
- Tartarugato diluito: Macchie di blu (grigio) e crema.
- Calico: Un gatto calico è un gatto tartarugato con grandi macchie bianche, oltre al nero e all'arancione.
- Torbie: Termine usato per indicare un gatto tartarugato con il motivo tabby (tigrato).
Curiosità: